Tour des Aiguilles Grises
Quota partenza : 3071 m (Rifugio Gonella)
Dislivello : 755 m
Difficoltà : PD / AD nell'ultimo tratto
Tempo di salita : 3 ore circa
Si compie un traverso sulla destra (ovest) in leggera ascesa su neve e roccette fino ad arrivare alla base dell’ultimo salto, che si supera direttamente con qualche passaggio su roccia.
E’ anche possibile raggiungere la Tour seguendo integralmente la cresta des Aiguilles Grises a partire dal rifugio Gonella: dal rifugio Gonella si segue per un breve tratto la traccia di sentiero in traverso verso il ghiacciaio, quindi si sale direttamente per pietrame, facili rocce e nevai fino a raggiungere la cresta a circa 3400 m. I suoi primi rilievi si aggirano a sinistra, sulla neve, poi si segue tutta la lunga cresta , facile fino alla sommità 3599 m.
Si scavalcano due rilievi, se ne aggira un terzo scendendo in un canale a sinistra e ancora per la cresta si arriva alla sommità della Calotte, in cui ci si aggancia al precedente itinerario in arrivo dal Col des Aiguilles Grises. (4 ore). Difficoltà PD. (Informazioni tratte in parte da: “Guida dei Monti d’Italia – Monte Bianco Vol. I” Ed. CAI-TCI)